URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

SERVIZIO VII: TUTELA

Competenze

1.       SETTORE CIRCOLAZIONE IN AMBITO NAZIONALE E USO DEI BENI CULTURALI Responsabile dott.ssa Antonella Pascazio.

 Istruttoria, in collaborazione con i funzionari tecnici, per autorizzazione all’alienazione, permute, concessioni in uso, costituzione di pegno e ipoteca e di ogni negozio giuridico che comporti il trasferimento a titolo onerosi dei beni culturali di soggetti pubblici; comunicazione delle denunce di trasferimento a titolo oneroso dei beni culturali di proprietà privata, proposta per l’esercizio della prelazione o per la rinuncia ad essa. Contenzioso di competenza.

2.       SETTORE DICHIARAZIONE E VERIFICA INTERESSE CULTURALE Responsabile dott. Vincenzo Cracolici

Istruttoria, in collaborazione con i funzionari architetti, del procedimento ed emanazione provvedimento amministrativo di verifica dell’interesse culturale ex art. 12 D.lgs. n. 42/2004 e di dichiarazione dell’interesse culturale ex artt. 13 e 45 D.Lgs. n. 42/04.

Personale assegnato:

dott.ssa Antonella Pascazio, e-mail: antonella.pascazio@cultura.gov.it;

dott. Vincenzo Cracolici, e-mail: vincenzo.cracolici@cultura.gov.it; 

sig.ra Rosa Acquafredda, e-mail: rosa.acquafredda@cultura.gov.it; 

arch.Vincenzo Corrado e mail vincenzo.corrado@cultura.gov.it

Contatti

Casella di posta elettronica ordinaria: antonella.pascazio@cultura.gov.it
Telefono: 0805281151

Personale da contattare

Orari al pubblico

su appuntamento
Pubblicato il 02-08-2022 aggiornato al 02-08-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico