URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Pubblicazione dati assunzioni obbligatorie categorie protette

Pubblicazione dati assunzioni obbligatorie categorie protette

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 16 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
 


Nota:
Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 17 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.


Nota:

Pubblicazione dati assunzioni obbligatorie categorie protette

 

In ossequio agli obblighi di trasparenza di cui all’art. 1 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, si pubblicano i dati concernenti il personale riconducibile alle cd. categorie protette di cui agli articoli 1 e 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68, le rispettive quote d’obbligo, nonché le procedure attivate dall’Amministrazione per la copertura delle stesse.

I dati sono aggiornati al 31 dicembre 2024.

  • Totale lavoratori in forza, al 31 dicembre 2024, presso l’Amministrazione centrale e periferica, computabili ai sensi della L.68/1999 per la determinazione delle quote d'obbligo vigenti in materia di collocamento mirato:  11.671

  • Quota di riserva disabili di cui all’art. 3 della legge 68/1999: 817

  • Quota di riserva appartenenti alle altre categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/1999, all’art. 1 comma 2, della legge 23 novembre 1998 n. 407 (vittime del terrorismo e della criminalità organizzata) e categorie equiparate: 117

  • Lavoratori disabili in forza presso l’Amministrazione: 419

  • Lavoratori appartenenti alle altre categorie protette di cui all’art. 18 L. 68/1999, all’art. 1 comma 2, della legge 23 novembre 1998 n. 407 (vittime del terrorismo e della criminalità organizzata) e categorie equiparate, in forza presso l’Amministrazione: 524

 

                                                               Riepilogo nazionale

N° lavoratori Base computo art 3 

11671

N° lavoratori Base computo art 18

11671

Quota di riserva disabili 

817

Quota di riserva Art. 18

117

N° posizioni esonerate 

0

N° Disabili in forza (L.68/99 art.1)

419

N° Categorie protette in forza (L.68/99 art.18)

524

Quota Esuberi (L.68/99 art.18) 

117

N° Scoperture disabili (L.68/99 art.1)

281

N° Scoperture categorie protette (L.68/99 art.18) 

0

Sospensioni in corso

N

 

Si evidenzia che, allo stato attuale, relativamente alle categorie protette di cui all'articolo 18, comma 2, L.68/1999 l’Amministrazione non può dunque avviare procedure per il collocamento obbligatorio, nelle varie modalità previste dalla legge (avviamento, chiamata nominativa e concorso con riserva), risultando la rispettiva quota d’obbligo già interamente coperta.

Per quanto concerne invece la quota di riserva ex art. 3 L.68/1999, quota di riserva disabili, al fine di ottemperare agli obblighi di legge in materia di collocamento mirato, questa Amministrazione ha anzitutto inteso procedere, laddove possibile, a nuove assunzioni ai sensi dell’articolo 35, comma 2, del decreto legislativo n. 65 del 2001 (avviamento numerico).

Link di rinvio a procedure assunzionali in essere:

  1. Avviso pubblicato su inPA in data 7 maggio 2024 per n. 56 unità, Area Operatori 

    https://trasparenza.cultura.gov.it/index.php?id_oggetto=22&id_cat=0&id_doc=251

  2. Avviso pubblicato su inPA in data 15 maggio 2025 per n. 34 unità, Area Operatori

    https://trasparenza.cultura.gov.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_391_806_1.html

Inoltre, per le residue n.208 unità, dal momento che la dotazione organica di questa Amministrazione non consente di coprire integralmente attraverso questa modalità di reclutamento le scoperture sopra evidenziate, sarà prevista, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n.68, una quota di riserva in favore delle persone con disabilità in occasione delle prossime procedure concorsuali per assunzioni relative a qualifiche per le quali sia richiesto un titolo di studio superiore alla scuola dell’obbligo.

Contenuto inserito il 23-05-2025 aggiornato al 26-05-2025
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico