URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

UFFICIO ESPORTAZIONE VERONA

Competenze

L’ufficio è preposto al controllo delle opere d’arte e dei beni librari in entrata ed in uscita dal territorio italiano, ai sensi della legislazione vigente (Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, D.lgs.22/01/2004, n. 42; Regolamento CEE n. 3911/92).
Per esportazione/importazione si intende rispettivamente l’uscita dal territorio dell’Unione Europea o l'entrata nello stesso; per spedizione si intende l'entrata/uscita dell’opera in/dall’Italia entro l’ambito doganale dell’Unione Europea.
Il territorio doganale europeo è definito dal Codice Doganale Europeo, art. 3.

L'Ufficio Esportazione di Verona ha competenza territoriale su:

Regione Veneto (ad esclusione della città di Venezia e dei Comuni che gravitano sulla Gronda lagunare). 
Regione Trentino Alto Adige, per le operazioni di importazione temporanea, esportazione definitiva/temporanea di beni culturali destinati/provenienti da Paesi non appartenenti all’Unione Europea. 
Regione Friuli Venezia Giulia, per le operazioni di esportazione/spedizione definitiva/temporanea ed importazioni/spedizione temporanea.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: sabap-vr@pec.cultura.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: sabap-vr.export@beniculturali.it
Telefono: 0458050198

In questa struttura

Orari al pubblico

Informazioni telefoniche: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 (per le visite 11,00 – 13,00).
Pubblicato il 17-05-2022 aggiornato al 17-06-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico