
Articolazione degli uffici
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
DG-ABAP - Servizio V - Tutela del paesaggio
Competenze
Coordinamento delle attività di tutela del paesaggio svolte dalle stmtture periferiche del Ministero, ivi incluse, solo in caso di necessità ed urgenza, informato il Segretario generale, l’avocazione e la sostituzione, anche su proposta del Segretario regionale – Istruttoria per le dichiarazioni di notevole interesse pubblico per beni paesaggistici che insistono su un territorio appartenente a più regioni – Procedimenti di valutazione di impatto ambientale (VIA) e di valutazione ambientale strategica (VAS) di competenza statale – Istruttoria per la sottoscrizione delle intese e degli accordi di cui all’articolo 135, comma 1, all’articolo 143, comma 2, e all’articolo 156, comma 3, del Codice – Predisposizione di criteri e linee guida per la redazione congiunta dei piani paesaggistici ai sensi del Codice, nonché per le operazioni di demolizione previste dall’articolo 167, comma 3, del Codice – Attività connesse all’applicazione della Convenzione europea del paesaggio – Censimento e catalogazione del paesaggio attraverso la banca dati del SITAP – Supporto al funzionamento dell’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio, previsto dall’articolo 133 del Codice – Predisposizione di indirizzi alle strutture periferiche per la elaborazione di piani di tutela programmata del paesaggio integrata con la tutela dell’ambiente.