URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'UMBRIA

Dirigente: CAJANO ELVIRA - ad interim

Competenze

 La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria è stata istituita a decorrere dall'11 luglio 2016 a seguito della riforma ministeriale di cui al DM 23 gennaio 2016 (seguente il DPCM 29 agosto 2014, n. 171), che ha comportato l'accorpamento in un unico istituto della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio e della Soprintendenza Archeologica. La Soprintendenza ha competenza su tutto il territorio regionale denso di edifici monumentali, beni storici e di complessi archeologici e paesaggistici di rilevante interesse nazionale ed internazionale.  Nel territorio umbro inoltre sono presenti tre Siti UNESCO, Patrimonio dell'Umanità: ad Assisi la Basilica di San Francesco, a Spoleto la Chiesa di San Salvatore ed il Tempietto Paleocristiano di Campello sul Clitunno.

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: sabap-umb@pec.cultura.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: sabap-umb@cultura.gov.it
Telefono: +39 07557411
Fax: Informazione non disponibile

In questa struttura

Orari al pubblico

Martedi (08:00,18:00) Giovedi (08:00,14:00)
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Piazzetta della Sinagoga,Perugia(Perugia),Umbria,06123
Pubblicato il 18-11-2021 aggiornato al 06-07-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico