URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

DIREZIONE REGIONALE MUSEI PUGLIA

Dirigente: MERCURI LUCA
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Musei - DIREZIONI REGIONALI MUSEI

Competenze

Le Direzioni regionali Musei, uffici di livello di livello dirigenziale non generale, sono articolazioni periferiche della Direzione generale Musei. Assicurano sul territorio l'espletamento del servizio pubblico di fruizione e di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura in consegna allo Stato o allo Stato comunque affidati in gestione, ivi inclusi quelli afferenti agli istituti di cui all'articolo 33, comma 2, lettera a), e comma 3. A tal fine, il direttore regionale riunisce periodicamente in conferenza, con cadenza almeno mensile, anche in via telematica, i direttori dei Musei di cui all'articolo 43, insistenti nella regione, ivi inclusi quelli di livello dirigenziale di cui all'articolo 33, comma 3.Il direttore regionale, oltre ai compiti individuati ai sensi dell'articolo 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell'articolo 4, commi 4 e 4-bis, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, svolge, in particolare, le seguenti funzioni ... Art. 42 DPCM 2 dicembre 2019 n.169Elenco di istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnati alla Direzione regionale Musei Puglia:  (elenco in aggiornamento)Anfiteatro romano - LecceAntiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia (Barletta)Castel del Monte - Andria (Barletta-Andria-Trani)Castello Angioino - Copertino (Lecce)Castello Svevo - BariCastello Svevo - Trani (Barletta-Andria-Trani)Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" - Bitonto (Bari)Museo Archeologico Nazionale - Gioia del Colle (Bari)Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Egnazia - Fasano (Brindisi)Museo Nazionale Archeologico - Altamura (Bari)Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia (Foggia)Museo Nazionale Jatta - Ruvo di Puglia (Bari)Palazzo Sinesi - Canosa di Puglia (Barletta-Andria-Trani)Parco archeologico di Monte Sannace - Gioia del Colle (Bari)Parco archeologico di Siponto - Manfredonia (Foggia)*In grassetto i luoghi a pagamento

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: drm-pug@pec.cultura.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: drm-pug@cultura.gov.it
Telefono: +39 080 5285231
Fax: Informazione non disponibile
Indirizzo: Via Pier l'Eremita, 25/B, Bari, Città Metropolitana di Bari, 70122, Puglia, Italia

Orari al pubblico

Lunedì (08:00,18:00)|Martedi (08:00,18:00)|Mercoledi (08:00,18:00)|Giovedi (08:00,18:00)|Venerdi (08:00,18:00)
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Pubblicato il 18-11-2021 aggiornato al 02-08-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico