URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

BIBLIOTECA STATALE STELIO CRISE DI TRIESTE

Competenze

La Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste è una biblioteca pubblica afferente al Ministero della cultura. È un istituto che acquisisce, accresce, conserva e mette a disposizione dei lettori il proprio patrimonio, sostenendo quotidianamente lo studio e la ricerca e garantendo a tutti il diritto all'informazione. Dal 1998 ha sede nell'ottocentesco Palazzo Brambilla - Morpurgo, in una zona centrale di Trieste, ed ospita nelle antiche sale del primo piano 115 postazioni di lettura. Il suo patrimonio, con più di 200.000 volumi, è in prevalenza moderno e indirizzato alle materie umanistiche. Oltre alle collezioni cartacee, la Biblioteca offre agli utenti l'accesso gratuito alla piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL) per prendere in prestito ebook e consultare risorse digitali. È un luogo aperto alla cultura in tutte le sue forme espressive e per questo promuove ed ospita ogni anno circa un centinaio di manifestazioni tra mostre, conferenze, incontri e presentazioni di libri. La Biblioteca collabora con gli enti, i privati e quanti vogliono contribuire alla vita e alla crescita culturale di Trieste e del suo territorio.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: bs-scts@pec.cultura.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: bs-scts@cultura.gov.it
Telefono: +39 0403007250
Fax: Informazione non disponibile

In questa struttura

Orari al pubblico

Lunedì (09:00,18:30)|Martedi (09:00,18:30)|Mercoledi (09:00,18:30)|Giovedi (09:00,18:30)|Venerdi (09:00,13:30)
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Largo Papa Giovanni XXIII, 6,Trieste(Trieste),Friuli-Venezia Giulia,34123
Pubblicato il 18-11-2021 aggiornato al 16-05-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico