URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

ARCHIVIO DI STATO DI LA SPEZIA

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Archivi - ARCHIVI

Competenze

L'Archivio di Stato di La Spezia è ubicato in Via Galvani, 21 in località Valdellora. Il patrimonio documentario dell'archivio comprende atti e materiali su: antichi regimi (1535-1795); periodo napoleonico (1799-1805); Impero francese (1805-1814); Restaurazione (1815-1860); Comuni (1552-1955); Catasti; Stato civile; Camere di Commercio; Archivi di famiglie e persone, etc. La parte più cospicua del patrimonio è costituita dai fondi archivistici dei Tribunali militari (marittimi e territoriali), comprendenti anche gli Uditorati di marina. I fondi di interesse militare riguardano i seguenti territori: La Spezia (1865-1930), Genova (1861-1880), La Maddalena, 81915-1918), Pola (1874-1923), Venezia (Tribunale militare marittimo, 1861-1931; territoriale, 1867-1927), Ancona (Uditorato, 1861-1868), Napoli (Uditorato, 1863-1880), Bologna (1861-1964),

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: as-sp@pec.cultura.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: as-sp@cultura.gov.it
Telefono: +39 0187506360
Fax: Informazione non disponibile

In questa struttura

Orari al pubblico

Lunedì (08:00,14:00)|Martedi (08:00,17:00)|Mercoledi (08:00,14:00)|Giovedi (08:00,17:00)|Venerdi (08:00,14:00)
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Via Galvani, 21,La Spezia(La Spezia),Liguria,19124
Pubblicato il 18-11-2021 aggiornato al 20-05-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico