URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Procedure fino al 31/12/2023

Procedure fino al 31/12/2023

Torna "Quando i ragazzi ci insegnano", il concorso di idee del Centro per il libro e la lettura. Scadenza 26 aprile

Data dell'atto: 08-03-2022
Data di pubblicazione: 08-03-2022

Note

Parte ufficialmente la terza edizione (2021/2022) del concorso di idee "Quando i ragazzi ci insegnano", ideato dallo scrittore Eraldo Affinati e promosso dal Centro per il libro e la lettura.Il Concorso, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all'estero, è una occasione per far circolare la conoscenza della letteratura fra gli adolescenti, rendendoli protagonisti. Intende, inoltre, favorire lo scambio fra gruppi di studenti italiani in Italia e all'estero, mettendoli in contatto attraverso la rete delle scuole italiane all'estero e in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura. L'edizione di quest'anno intensifica tale scambio, nell'ottica di una maggiore diffusione della lingua e letteratura italiana all'estero; mira, inoltre, attraverso una sorta di "gemellaggio letterario", ad accrescere la conoscenza interculturale dei partecipanti.Dopo aver approfondito in classe, attraverso la guida dei docenti, la figura di un autore italiano classico, moderno o contemporaneo, gli studenti e le studentesse sono invitati a realizzare un video della durata massima di 12 minuti, in cui spiegano e descrivono, in lingua italiana, tenendo una vera e propria lezione, l'opera dell'autore prescelto. Gli insegnanti "alleneranno" i ragazzi a confrontarsi con la propria capacità espositiva, facendoli esercitare nel modo più efficace per raccontare l'opera e l'autore scelto. La lezione può essere tenuta da una coppia di studenti, da un'intera classe o da più classi dello stesso Istituto o di Istituti dello stesso territorio. Unitamente al video gli studenti dovranno realizzare un trailer della durata massima di 2 minuti.Le scuole vincitrici provvederanno ad acquistare, con il premio ricevuto, un kit di libri da destinare alla loro biblioteca scolastica e tutti gli insegnanti partecipanti riceveranno un attestato da parte dei promotori.L'iniziativa, rivolta agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all'estero, è finalizzata a stimolare e ad abituare alla lettura che riveste un ruolo di fondamentale importanza nella crescita e nella formazione personale, culturale e sociale degli individui. Il progetto si inserisce in un piano di interventi complessivo che il Ministero della Cultura, il Ministero dell'Istruzione e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuovono da anni per favorire la lettura all'interno delle istituzioni scolastiche.Per partecipare, la documentazione deve essere inviata all'indirizzo quandoiragazzicinsegnano@beniculturali.it entro il 26 aprile 2022.Il regolamento e gli allegati dell'edizione 2022

Pubblicato il 21-06-2022 aggiornato al 21-06-2022

Avvisi e bandi di gara - Profilo di committente

Data di pubblicazione
Data di scadenza
Valore Importo dell'appalto
Valore Importo di aggiudicazione
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico